mercoledì 19 marzo 2014

LIEVITO MADRE


LA MIA LULU'




E' nata il 30/05/2013



OGGI è così





INGREDIENTI PER INIZIARE 



100 gr.farina 00 

50 g acqua a temperatura ambiente

1 cucchiaino scarso di miele di acacia



PROCEDIMENTO


Impastare e mettere in una ciotola di vetro,



coprire con pellicola e bucarla con uno stecchino più 




volte. Metterla in un luogo riparato, al tiepido.




Se in casa la temperatura è bassa si può





avvolgere in un pile.




Attenzione alle correnti d'aria. 





Lasciare così per 48 ore.





Passate le 48 ore aprire, levare la parte secca in 




alto, pesare la rimanenza di impasto e




iniziare con i rinfreschi aggiungendo lo stesso peso di 




farina e la metà di peso in acqua.





Mettere in recipiente di vetro e coprire facendo 






sempre respirare dai buchetti .




Per 10 giorni consecutivi ripetere questo 





procedimento.




Tenere sempre fuori dal frigorifero.




Dopo 10 giorni controllare quanto ci mette a 





raddoppiare.




Se raddoppia dopo 3/4 ore è pronta. 




A questo punto metterla in un vaso tipo




" Quattro stagioni Bormioli " chiudere con il coperchio. 





Si ripete il rinfresco ogni 5 / 7 giorni e si 





procede a panificare.





martedì 18 marzo 2014

Croissant con esubero di lievito madre



Ingredienti

150 g di farina manitoba 0   MOLINO SPADONI
100 g di farina di grano tenero 00   MOLINO SPADONI
100 g di latte tiepido
100 g di esubero di lievito madre di semola rimacinata di grano duro 
60 g di burro
2 tuorli 
70 g di zucchero
12 cubetti di cioccolato fondente
glucosio 

Procedimento

Intiepidire il latte, aggiungere il burro, lo zucchero e i tuorli.
Amalgamare bene.
Nella planetaria mettere gli ingredienti preparati, la farina e la pasta madre. Impastare fino ad incordare.

Mettere l'impasto sul piano di lavoro infarinato, formare una palla e lasciare riposare coperto per 15'.


Stendere la pasta e ricavare 8 / 12 triangoli, dipende da come li volete grandi :) 

      Farcire con il cubetto di cioccolata e formare il cornetto.





Sistemare i cornetti distanziati tra loro su una teglia coperta di carta da forno.
Spennellare con il latte e lasciare lievitare per 10 / 12 ore (dipende dalla pasta madre) in forno con luce accesa.










Prima di infornare spennellare con il latte e cuocere a 150/170° per 15/20'



Sciogliere il glucosio e spennellare.


Spolverare con lo zucchero a velo.






domenica 16 marzo 2014

PANINI DI SEMOLA

PANINI DI SEMOLA

Ingredienti
 150 g di pasta madre
350 g di semola
250 g di acqua
1 cucchiaino di malto d'orzo
8 g di sale
Per chi usa il lievito di birra: preparare un lievitino con 50 g di farina 0, 50 g
di acqua e 15 g di lievito di birra. Aspettare il raddoppio e procedere con la ricetta.

Procedimento

 Mettere nella planetaria il lievito con il malto e
l’acqua, impastare. Aggiungere metà della semola, impastare  fino ad ottenere un impasto morbido e senza grumi.
Lasciare in autolisi per 30′.

Riavviare la planetaria, unire la semola restante, impastare qualche minuto , mettere il sale e lasciare incordare.
Lasciare riposare l’impasto per 20′.

Ribaltare sulla tavola da lavoro leggermente spolverata di semola, schiacciare un po’ e
fare le pieghe a libro. Formare una palla, coprire con una ciotola e lasciare riposare per 20′.











Ripetere le pieghe e lasciare riposare coperto ancora per 20′.

Fare per l’ultima volta le pieghe e lasciare coperto a riposare per un’ ora.

Riprendere l’impasto, stendere in un rettangolo di circa 20×30 cm e lasciare lievitare per circa 4 ore in una leccarda spolverata abbondantemente di semola.
Cospargere anche la superficie dell’impasto con dell’altra semola, coprire con un canovaccio.

Accendere il forno a 240° con dentro un pentolino di acqua, con il tarocco formare i panini.







Togliere il pentolino dell’acqua, infornare per circa 10′ a 240°, poi abbassare la temperatura a 200° per altri 10′/ 12′







venerdì 14 marzo 2014

LATTE DI MANDORLE

LATTE DI MANDORLE




ricetta di due amiche


Ingredienti

200 g di mandorle

1 l di acqua

Mettere a mollo per qualche ora le mandorle con la pellicina e quando si sarà ammorbidita la togliamo.
Tritare il più possibile le mandorle,
Unirle all'acqua e frullare ancora un po'. 
Filtrare con un colino ed imbottigliare. 
Dolcificare a piacere.

giovedì 13 marzo 2014

CREMA SPALMABILE

QUESTA RICETTA E' DI DUE MIE AMICHE



Ingredienti
200 gr cioccolato fondente
60 g nocciole
Procedimento
Polverizzare nel boccale le nocciole 20" V Turbo
Unire il cioccolato e tritare 20" V8
Aggiungere il latte e cuocere 6' 50° V3
Versare subito in un vasetto e conservare in frigorifero.


martedì 11 marzo 2014



pan sfogliato alla cannella



Ricetta presa da due amiche 



Ingredienti:
150 g di  pasta madre  ( o lievitino con 7 g di lievito di birra , 50 g di acqua, poco zucchero e 50 g di farina)
450 g di farina 0, 50 g di zucchero grezzo di canna, 100 g di latte di mandorla, 110 g di acqua, cannella q.b., olio extravergine di oliva q.b. , zucchero q.b. ,1 cucchiaio di malto
Procedimento:
Impastare la pasta madre con la farina, il malto, il latte, l’acqua, lo zucchero e l’olio.  Formiamo una palla liscia ed omogenea che facciamo lievitare 4 ore.

Stendere l’impasto lasciandolo spesso 1 cm.

Spennellare con l'olio evo e pieghiamo in 3. 

Ripetere una seconda volta spennellando con l’olio e ripiegare. Spennellare un'altra volta con l’olio, cospargere con zucchero e cannella, tagliare a triangolini di 3 cm x 5 cm e metterne uno accanto all’altro, in gruppi di 3/4 negli stampi da muffin. Lasciamo lievitare 4 ore e cuociamo a 180° per 20/25 minuti circa. 






Spolverizziamo con zucchero a velo

Lettori fissi