venerdì 14 giugno 2013

Involtini delicati con marmellata di fragole


Ingredienti:
6 belle fette di fesa di tacchino
12 fette di lardo pancettato o lardo di colonnata
rosmarino
1 spicchio d'aglio
1 confezione di panna da cucina
sale q.b.
cognac
marmellata di fragole q.b.  QUI LA RICETTA

Procedimento:
Battere le fettine di fesa di tacchino, spalmare ogni fettina con la marmellata di fragole e coprire con il lardo pancettato.




Formare l'involtino, legare 1 rametto di rosmarino con spago da cucina e chiudere i lati con degli stuzzicadenti.

In una padella antiaderente, mettere l'olio e soffriggere l'aglio,



 unire gli involtini, salare e lasciare rosolare.

Una volta dorati sfumare con il cognac e lasciare cuocere per 25' .

In un piatto amalgamare la panna con tre cucchiai di marmellata 

e versare in padella.

Lasciare cuocere per qualche minuto e spegnere.



Marmellata di fragole

Ingredienti: 
1Kg di fragole
450gr di zucchero
succo di un limone
Procedimento:
Lavare ed asciugare le fragole.

Mettere nel boccale del bimby, le fragole, lo zucchero e il succo del limone.


Cuocere 30' 100° V1 e 30' Varoma V1 togliendo il misurino e mettendo il cestello capovolto per evitare gli schizzi ed evitare di bruciarsi.  





BUONAAAAA

lunedì 10 giugno 2013

Very Inspiring Blogger Award



In questo post non vi parlo di ricette ma di un premio ricevuto da due mie amiche Damerinda di cucinare semplicemente e Antonella di mele&more grazie ragazze!
Accetto il Premio e le relative regole.
Le regole sono: raccontare 7 cose su di noi e regalare questo premio ad altri 15 blogger che hanno meno di 200 followers che a loro volta dovranno far girare questo premio diventando followers .
E' un modo per conoscere e far conoscere  nuovi blog... mi auguro che ai menzionati qui sotto faccia piacere stare al gioco, ma non è assolutamente obbligatorio dover ricambiare.
Le 7 cose che mi rappresentano sono:
* mi piace condividere ricette e imparare di tutto e di più
* mi piace la sincerità e le persone oneste
* adoro la mia famiglia
* mi piace fare un po' di tutto.... cucinare, fare ricami a macchina, maglie...
* amo il mio cagnolino 
* mangerei pizza e focaccia tutti i giorni :P
* mi piace rilassarmi sulla neve :)

Arriviamo  ai 15 blog a cui passo il premio e se accetteranno dovranno scrivere un post come questo con 7 cose che le rappresentino e 15 blog da premiare e di cui diventare follower…

http://lacucinailmioregno.blogspot.it/

http://meleemore.blogspot.it/

http://ipasticciditerry.blogspot.it/


http://lecreazionididony.blogspot.it/

http://atavolainsieme.blogspot.it/

http://rossomelogranoblog.blogspot.it/

http://mangiamocisu.blogspot.it/

http://lasilviuzza.blogspot.it/

http://staserasicenadanoi.blogspot.it/

http://lapassionedicigno.blogspot.it/

http://bricioledimontagna.blogspot.it/

http://inviaggioincucina.blogspot.it/

http://lacucinadianisja.blogspot.it/

http://destreggiandomiincucina.blogspot.it/

http://deliziesaporiglutenfree.blogspot.it/

sabato 8 giugno 2013

TORTA BIANCA E NERA DELLA SUOCERA

QUESTA RICETTA E' DI UNA MIA CARISSIMA AMICA...RITA



INGREDIENTI:
200 g di burro
350 g di farina di riso MOLINO CHIAVAZZA OPPURE
300 g di fecola + 50 g di farina 00
300 g di zucchero
5 uova
1 bustina di lievito
8 amaretti
5/6 cucchiai di cacao zuccherato
cognac o sassolino q.b.

tortiera da 26 

PROCEDIMENTO:
Tritare gli amaretti, metterli in una terrina, unire il cacao,  il liquore e formare una crema morbida. A parte montare il burro e lo zucchero. Unire la fecola e la farina. Poi i tuorli, il lievito e da ultimo gli albumi a neve. Dividere in due parti il composto e ad una parte unire la crema di cioccolato e amaretti. Disporre in una tortiera a cucchiaiate alternate poi con un dito mescolare un po’ per creare delle striature. Infornare a 180° per circa 30 minuti.






venerdì 7 giugno 2013

GRISSINI




QUESTA RICETTA E' DI UNA CARA AMICA TERRY 

Ingredienti:
390 g di pasta madre
200 g di farina 0
1 cucchiaino abbondante di sale 
1 cucchiaino di malto
1 cucchiaino di bicarbonato
75 g di acqua tiepida

poca semola per spolverare

A piacere : semi di sesamo, semi di girasole

Procedimento:
Mischiare tutti gli ingredienti insieme, lavorare a mano o nell'impastatrice fino a ottenere un impasto non troppo duro, che si possa tirare con il mattarello.

Metto un pochino di semola sul piano di lavoro e tirare un bel rettangolo con il mattarello, non troppo sottile. 

Con la rotella taglio delle strisce larghe circa un centimetro, le arrotolo formando dei cilindri ma se vi piacciono squadrati potete lasciarli anche così. Oppure attorcigliarli, come volete, come la vostra fantasia vi suggerisce.

Sistemo i miei rotolini sulla placca rivestita di carta forno. 
Metto in forno subito, non serve farli lievitare. Metto una placca alla volta, a 190° ventilato per circa 20 minuti.
I grissini devono avere un bel colore dorato, perciò regolatevi con la temperatura e il tempo, a secondo del vostro forno.


Vengono belli croccanti e friabili e (se non spariscono subito) potete conservarli in sacchetti di plastica, tipo cuki. 


GRAZIE TERRY

SIMIL PIADINE






QUESTA E' UNA RICETTA CHE MI HANNO DATO ELENA e ARABELLA, DUE AMICHE....GRAZIE

INGREDIENTI:


200 g di pasta madre
250 g di acqua 


1 cucchiaino sale

500 g di farina 
1 cucchiaino zucchero

PROCEDIMENTO:


Inserire nel boccale la pasta madre, l'acqua, l'olio e lo zucchero: 20" 37° V 3. 

Aggiungere la farina e il sale: 2' V Spiga. 
Far riposare il panetto una mezz'oretta.
Formare delle palline e con il matterello stenderle belle sottili.
Cuocerle in una padella antiaderente.


Farcire a piacere.
GRAZIE RAGAZZE

giovedì 30 maggio 2013

CANESTRELLI

QUESTA RICETTA E' DI ROSANNA FRANCESCHINI






CANESTRELLI..............CHE BUONI  


Ingredienti:


3 tuorli sodi


125 g di farina 00


250 g di fecola


150 g di margarina    (io ho messo il burro)


125 g di zucchero a velo


Vaniglia


Aroma limone  (Io ho messo la fiala di fiori d'arancia)


1 pizzico di sale


Mezza bustina di lievito (provare con un cucchiaino)


Zucchero a velo x spolverizzare i biscotti 



Procedimento:


Zucchero e tuorli sodi 10" V 8




  

Unire tutti ingredienti 40" V 4.



                             Formare una palla


    e metterla in frigo dentro la carta oleata per 30 minuti 




Viene una frolla morbidissima. Stendere la frolla alta 


mezzo cm e fare il forellino centrale. Io l'ho fatto con un


tappo da spumante.




 Infornare a 160° per 10/15 minuti.






Spolverizzare con zucchero a velo.




 

Lettori fissi