giovedì 29 agosto 2013

UN PREMIO INASPETTATO

Ringrazio di vero cuore Antonella Stasi del blog "meleemore"per avermi donato questo premio
Anto TVB


Ho la passione per la cucina da tantissimo tempo, un giorno un mio amico mi ha detto...perché non ti crei un tuo blog ed è così che è esplosa la voglia di creare e condividere con tutti voi. 

Devo nominare 5 blog che corrispondono a questi requisiti:
  1. http://meleemore.blogspot.it/
  2. http://ipasticciditerry.blogspot.it/
  3. http://federicaincucina.blogspot.it/
  4. http://lacucinailmioregno.blogspot.it/
  5. http://mieleevaniglia.blogspot.it/

Come si distingue un Blog Affidabile? Per alcuni semplici ma importanti regole:

1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità



Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio "Il Blog Affidabile" disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio come gli artigiani, le aziende e i professionisti iscritti su http://www.gliaffidabili.it/". 

venerdì 21 giugno 2013

Angelica salata con pasta madre

RICETTA DI EVA
Ingredienti:
Farcita con:
    150 g di pancetta tagliata a cubetti
    200 g di formaggio fresco
    semi di sesamo q.b.
Procedimento:

Tirare fuori dal frigo 50 g di pasta madre, la mettiamo in un contenitore coperta con pellicola e la lasciamo 2 ore a temperatura ambiente.

 A quel punto la rinfreschiamo con 50 g di farina 00 + 25 g di acqua tiepida.
Lasciamo lievitare il panetto per 3 ore.



Nella planetaria mettiamo la pasta madre a pezzetti,

aggiungiamo lo zucchero, la farina, l'uovo e il latte.

 Impastiamo a velocità moderata fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo, 

aggiungere 20 g di olio e lasciarlo assorbire bene,

 aggiungere gli altri 20 g e impastare fino a che non è assorbito tutto, unire il sale e impastare bene fino a quando si ottiene un impasto liscio e compatto.


Ungere una ciotola, mettere il panetto coperto con pellicola e lasciarlo lievitare per 2 ore dentro il forno con la luce accesa.

 Dopo le 2 ore di lievitazione, 

stendere l’impasto su carta da forno.



Spalmare con il formaggio fresco, la pancetta e i semi di sesamo.

  

Arrotolare la pasta formando un cilindro,

tagliare in due dalla parte più lunga,
intrecciare i due pezzi lasciando la parte tagliata in alto, chiudere a ciambella e mettere sulla teglia.




Lasciare lievitare ancora per 6 ore sempre dentro al forno con luce accesa.

Togliere dal forno. 

 Scaldare il forno a 160°/170° e infornare per circa 40/50 minuti.

“Dipende dal vostro forno”





mercoledì 19 giugno 2013

Torta di pomodori ai grissini


Ingredienti per la pasta brisé:
200 g di farina tipo 0
100 g di burro morbido
60 g di acqua fredda
un pizzico di sale
-----------------------
-----------------------
 olio extravergine di oliva DANTE
pomodorini ciliegia q.b.
100 g di formaggio grana grattugiato
basilico q.b.
1 spicchio di aglio
sale e pepe bianco q.b.

PROCEDIMENTO:
Versare nel boccale la farina, il burro, l'acqua e il sale, impastare 20" V 6.

Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per 15'.



Riscaldare il forno a 200°. Oliare una teglia rotonda per crostate di circa 22 cm di diametro e stendete la pasta.

Tritare nel bimby i grissini, l'aglio e 35 g di basilico, 15" V 7.


 Aggiungere 40 g d'olio e soffriggere per 7' 100° V 1 .


Lasciatelo intiepidire e versatelo nel guscio della pasta 
                                         brisé.


Appoggiatevi sopra i pomodorini, lavati, asciugati e conditi con olio, sale e pepe bianco. Forate i pomodorini così non scoppiano durante la cottura.

 Nel boccale, mettere il formaggio grana a pezzi, 20 foglie di basilico, pepe e 35 g di olio. Tritate 20" V 7. 
Mettete il composto fra i pomodorini e un po' sopra.
Cuocete la crostata a 200° per 30'.
Sformatela da fredda e servitela con ciuffi di basilico.



lunedì 17 giugno 2013

Casetta di fragole




INGREDIENTI:

2 quadrati 30x30 di pan di spagna 

PASTA BISCOTTO:


400 g di farina
250 g di burro
140 g di zucchero 
2 uova
1 tuorlo



PER DECORARE:




6 cestini di fragole
cioccolato fuso
1 tavoletta di cioccolato bianco a finestre grandi

PROCEDIMENTO PASTA BISCOTTO :

Miscelate la farina e lo zucchero in una ciotola, unite il burro ammorbidito e tagliato a cubetti e lavorate l'impasto fino a ottenere tante briciole. Disponete il composto a fontana, mettete al centro le uova e il tuorlo, lavorate il tutto velocemente. Formate una palla e mettetela in frigorifero a rassodare per 30'.  



Su carta da forno infarinata stendete la pasta biscotto con un mattarello allo spessore di 5 mm, ricavate un quadrato di 30x30 cm , 15 biscotti di 6x7 cm e 6 di 4 cm di diametro.





Bucherellate la superficie e cuocete 12-15' a 180°, togliete dal forno e lasciate raffreddare.




Ritagliate il pan di spagna  in rettangoli....
4 rettangoli da 18 x 14 cm
1 rettangolo da 11 x 18 cm
1 rettangolo da 8 x 18 cm
2 rettangoli da 9 x 5 cm 
1 rettangolo da 2 x 18 cm

 Ponete i rettangoli di pan si spagna sul biscotto grande, spalmateli con un velo di marmellata di fragole e uno strato di crema di burro, sovrapponeteli formando la casetta.



Terminate il culmine della casetta con la crema di burro.
Rivestite completamente la casetta con la crema di burro.


Posizionate i biscotti rettangolari attorno alla casetta fissandoli con poca marmellata.

Utilizzate i quadrati di cioccolato bianco per le finestre e disponete le fragole lavate e asciugate sui gradini del tetto.

Spalmate di marmellata i biscotti tondi.



Decorate il biscotto da utilizzare come porta con il cioccolato fuso e posizionatelo sul davanti della casa.

Con la crema di burro posta in una sac-a-poche decorate i muri e il tetto della casetta.
Ponete la gelatina di fragole in una sac-a-poche e ricoprite le fragole del tetto.
Ponete in frigorifero per almeno 2 ore, prima di servire decorate con fragole intere.










Lettori fissi