giovedì 7 maggio 2015

PITA ARABA CON PASTA MADRE COTTA NEL FORNETTO FERRARI







Ingredienti: 700 g di farina Dario, 300 g di farina di farro

 integrale bio, 300 g di PM, 480 g di acqua, 1 cucchiaino


 di miele, 1 cucchiaino e ½ di sale



Preparazione:
nella planetaria sciogliere la PM con 


l'acqua e il miele, unire le farine e impastare, infine


aggiungere il sale e impastate fino ad ottenere un


composto ben amalgamato. Mettere l'impasto in una


ciotola e lasciare lievitare 3 ore. 











Dividere l'impasto in parti da 90/100 g ciascuna e 

formare delle sfoglie ovali alte circa 6mm. Coprite le 


sfoglie con un telo e lasciare riposare per 40'. 





Cuocere in forno già caldo sulla


posizione 2 per pochi minuti. Al termine della cottura il 


pane dovrà risultare soffice al tatto e di colore chiaro,


leggermente rigonfio in quanto dovrà risultare vuoto 


all'interno. Lasciare raffreddare in un panno affinché


rimangono soffici.











   

martedì 7 ottobre 2014

CROISSANT SFOGLIATI TRICOLORE





Ingredienti:

550 g di farina manitoba 0

2 uova

90 g di burro

150 g di zucchero

180 g di lievito madre

1 cucchiaino di miele

250 g di latte

1 pizzico di sale

PER LA SFOGLIATURA
180 g di burro

Procedimento

Mettere nella planetaria, il lievito a pezzi con il latte,
 il miele e farlo sciogliere. 
Unire le uova e lo zucchero. Amalgamare bene.
Aggiungere la farina, un pizzico di sale e impastare.
Un po' alla volta aggiungere il burro morbido fino a
 incordare.
Sul piano di lavoro infarinato dividere l'impasto in
 tre panetti, in un panetto aggiungere il colorante in
 polvere verde, in uno il colorante rosso e l'altro 
lasciarlo bianco.
Mettere i panetti in contenitori con coperchio e
lasciare riposare per 3 ore a temperatura ambiente.
Dopo trasferire i panetti in frigo per tutta la notte.
Alla mattina tirare fuori e lasciare acclimatare per 2 ore.
Dividere il panetto di burro in tre parti e iniziare a 
fare la sfogliatura ad ogni panetto.
Stendere il burro in mezzo a due fogli di carta oleata
 o carta forno bagnata e strizzata, stendere il primo
 impasto e appoggiare il panetto di burro, iniziare a
 fare le pieghe a tre. Continuare con gli altri impasti.
Mettere in frigo a riposare per 40 minuti coperto 
con la pellicola. Ripetere per quattro volte. 


 Stendere ogni impasto in un rettangolo.
 Sovrapporre i tre rettangoli e stendere ancora un 
po’ per farli aderire bene. 

Tagliare in due per la lunghezza, ricavare 18 
triangoli e formare i croissant.



Lasciare lievitare circa 5 ore. 



Cuocere a 190° per 20' in forno ventilato.

Nel frattempo sciogliere a bagnomaria un po' di 

miele di acacia, una volta cotti spennellare con il 

miele i croissant e cospargere con zucchero a velo.






mercoledì 24 settembre 2014

Ciambellone con succo di ananas e gocce di cioccolato


Ingredienti

- 4 uova 

- 350g di farina 00 

- 160g di zucchero di canna

- 150 ml di olio di girasole

- 280 ml di succo di ananas

- 1 bustina di lievito vanigliato

- 100 g di gocce di cioccolato

zucchero a velo q.b.


Procedimento

Montare le uova con lo zucchero di canna 


aiutandosi con le fruste elettriche.



Aggiungere gradualmente l'olio di semi, il succo di

 ananas e amalgamare bene.



Unire la farina, continuando a mescolare e per

 ultimo il lievito.



Unire le gocce di cioccolato. 


Imburrare e infarinare uno stampo per ciambellone


 e versare il composto.


Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.



Cospargere di zucchero a velo.



mercoledì 2 aprile 2014

FLAUTONI AL CIOCCOLATO

Ricetta presa da due amiche
Ingredienti
150 g di lievito madre 
400 g di farina 0
30 g fecola di patate
30 g olio extravergine d'oliva
120 g di zucchero
200 g di latte 
estratto di vaniglia q.b.
Dopo la cottura spennellare per lucidare con
 uno sciroppo preparato con 50 g di acqua e 50 g di
 zucchero
Procedimento
Mettere dentro la planetaria il lievito madre con il latte, l'olio, la farina, la fecola, l'estratto di vaniglia e lo zucchero. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, 


formare una palla e lasciare lievitare 5 ore. 

Infarinare il piano da lavoro, stendere l’impasto e ricavare rettangoli.
Da una parte fare 3 tagli
dall'altra parte spalmare la crema al cioccolato e avvolgere formando un cilindro.






 Spennellare con il latte e lasciare lievitare tutta la notte. 



Spennellare con il latte prima di infornare
 a  170/180°  per 20 minuti. 
Spennellare con lo sciroppo di acqua e zucchero.



lunedì 24 marzo 2014

Cornetti sfogliati allo yogurt


Ricetta presa da due amiche

http://blog.giallozafferano.it/creandosiimpara/cornetti-allo-yogurt-sfogliati-ricetta-dolci/

Sono orgogliosa di presentarvi i miei cornetti sfogliati, grazie alla ricetta di creando si impara.
Sono i miei cornetti preferiti per via della sfogliatura!!
Per chi usa il lievito di birra: fare un lievitino con 60 g di farina, 60 g di acqua dove avete sciolto 10 g di lievito di birra fresco. Aspettare il raddoppio e proseguire con la ricetta. 
Ricetta per 18 cornetti
Ingredienti

590 g di farina manitoba tipo 0 Molino Spadoni
180 g di pasta madre solida
210 g di acqua
200 g di yogurt alla vaniglia
120 g di zucchero
1 uovo
150 g di burro per sfogliare
1 tuorlo sbattuto con un  po' latte per spennellare
Procedimento

Mettere nella planetaria, il lievito a pezzi con l'acqua e farlo sciogliere. Unire lo yogurt, l’uovo e lo zucchero. Piano piano aggiungere la farina e impastare  per 10′. 
Mettere l'impasto sul piano di lavoro infarinato, formare una palla,

 mettere dentro un recipiente con coperchio e lasciare riposare per 2 ore a temperatura ambiente.

 

 Dopo le 2 ore trasferire in frigo per 10 ore.

Togliere dal frigo e lasciare acclimatare per 1 ora e 1/2


Procedere alla sfogliatura: stendere il panetto di burro tra due fogli di carta da forno bagnata e strizzata, 

stendere l'impasto, appoggiarvi il panetto di burro 


e iniziare a fare le pieghe,


mettere in frigo a riposare per 20' coperto con la pellicola. Ripetere per quattro volte. Stendere l'impasto in un rettangolo, 

tagliare in due per la lunghezza ( OPS HO DIMENTICATO DI FOTOGRAFARE) ricavare 18 triangoli, formare i cornetti 


e lasciare lievitare circa 6 ore. I miei cornetti dopo 4 ore erano pronti da infornare.

Spennellare con il tuorlo d’uovo mescolato al latte


Cuocere a 200° per 20' in forno ventilato.








Lettori fissi