venerdì 14 ottobre 2011

RISOTTO ALLO ZAFFERANO

Ingredienti:
1 BUSTINA DI ZAFFERANO SAN GAVINO  SARDEGNA
2 noci di burro 
1 scalogno tritato

400 g di riso Arborio LA PILA
50 ml di vino bianco secco 

olio extravergine d'oliva DANTE q.b.
650 ml di brodo vegetale
sale q.b.

formaggio grattugiato q.b.
Preparazione:
Sciogliete la bustina di zafferano in una tazzina d' acqua tiepida per un’ora.





 Mettere in una pentola lo scalogno, rosolare con l'olio e il burro.


Aggiungere il riso e lasciare insaporire per 5'.

Versare il vino e lasciare evaporare. Aggiungere il brodo, lo zafferano e continuare la cottura per 13-15 minuti. Regolare di sale  




Spolverizzare con formaggio grattugiato.














mercoledì 12 ottobre 2011

TORTINO DI FAGIOLINI



Ingredienti:

300 g di fagiolini bolliti
250 g di ricotta
2 uova
60 g di formaggio grattugiato
sale
1 rotolo di pasta brisè


Preparazione:

Frullate in un robot da cucina i fagiolini ben colati con la ricotta,






 unite parmigiano, uova, sale e noce moscata,  frullate ancora qualche minuto.



 Aprire la confezione di pasta brisè e metterla in una tortiera


 Stendere il composto e chiudere i bordi





Infornare a 180° per 30'







lunedì 10 ottobre 2011

PENNUCCE "ANTICO PASTIFICIO BENEDETTO CAVALIERI" AL SUGO DI SALSICCIA E FUNGHI


Il pastificio Benedetto Cavalieri è uno dei più antichi pastifici d’Italia, la famiglia Cavalieri si occupa di pasta fin dal 1918, e produce molti tipi di pasta con qualità molto alta.
La pasta Benedetto Cavalieripasta italiana di qualità, è in vendita on-line nell’e-shop di Atmosfera Italiana insieme ad altri tipi di pasta e prodotti tipici alimentari d'eccellenza.



                CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST

  
Ingredienti:
1 scalogno
200 g di salsiccia
25 g di funghi porcini secchi
500 g di passata di pomodoro
1/2 dado
Preparazione:
Ammollare i funghi in acqua fredda.



 Filtrare l'acqua dei funghi.
Tritare lo scalogno, unire l'olio e rosolare. 


Unire i funghi strizzati e la salsiccia, lasciare insaporire,


 aggiungere la passata di pomodoro, il dado  e lasciare cuocere per 30'.


All'occorrenza aggiungere un po' d'acqua filtrata dei funghi


Nel frattempo cuocete le pennucce in acqua salata.




Scolate le pennucce e condite con il sughetto.








NUOVA COLLABORAZIONE CON HAPPYFLEX




40 anni di esperienza e qualità

Fluorgum racchiude in sé le esperienze maturate in oltre 40 anni di attività nel settore dello stampaggio di elastomeri per gli impieghi più diversi, da particolari con design ricercato a componenti con prestazioni tecniche eccezionali per i settori industriali più esigenti.
Il nome Fluorgum nasce dalla prima gomma lavorata, la gomma fluorurata, che oggi rappresenta solamente il 10% dell’intera produzione.
Oggi la nostra azienda si estende su una superficie di 40.000 m2, di cui 20.000 m2 coperti, dispone di un magazzino che assicura una pronta consegna grazie alla capacità di contenere miliardi di pezzi stoccati, ed è in grado di produrre parecchi milioni di pezzi al giorno.



Fluorgum è certificata UNI ISO 9001:2000. La certificazione di qualità è stata la normale conseguenza alla cura da sempre riservata al controllo qualitativo.

Ad ogni fase del processo produttivo corrispondono procedure di controllo per la verifica della corretta lavorazione che ne attestano la rispondenza ai parametri qualitativi richiesti.

L’intero ciclo di lavorazione dei prodotti Happyflex si compie all’interno dell’azienda, questo ci permette di seguire e verificare l’evoluzione del prodotto in ogni fase di lavorazione.









GUARDATE COSA MI HANNO GENTILMENTE SPEDITO






GRAZIE MILLE, LUCIA
















NUOVA COLLABORAZIONE CON S.MARTINO PREPARATI ALIMENTARI






Profilo aziendale


Dalla produzione in casa dei primi preparati per fare il pane e i dolci, gestita dai titolari con l'ausilio di una sola dipendente, alla dimensione di una moderna impresa, con un innovativo sistema di produzione e con oltre cento dipendenti.
La storia della S.Martino è anche questa: un costante sviluppo delle dimensioni produttive e delle tecnologie aziendali, per adeguare i sistemi di lavorazione alle necessità di un mercato sempre più esigente e di una normativa a tutela del consumo sempre rigorosa.
Oggi S.Martino punta sulla formazione e specializzazione del personale e su un sistema di qualità e controllo integrato (dalle materie prime al confezionamento) per unire la creatività della sua produzione alle esigenze della moderna distribuzione alimentare.
preparati per pane e dolci, industria alimentare





Storia


I prodotti di successo hanno spesso una lunga storia da raccontare. La nostra comincia nel 1939, in una bottega di generi alimentari, dove nascono le prime creazioni S.Martino.
E' una storia affascinante, un racconto di uomini partiti in bicicletta per vendere i loro prodotti, oggi presenti in tutta Italia e nel mercato internazionale attraverso la moderna distribuzione.
E' il racconto di come siano cambiate le nostre abitudini dall'Italpan, il preparato per fare il pane in casa, alla rivoluzione del dado per fare il brodo, alle varietà di sapori che caratterizza la moderna cucina.
In mezzo tante idee, tanta passione, serietà, concretezza, un rapporto tra azienda e dipendenti sempre sereno, spesso innovativo.
Una storia che continua ancora oggi con la stessa passione e attenzione di
sempre.

GUARDATE COSA MI HANNO GENTILMENTE SPEDITO





GRAZIE MILLE, LUCIA

sabato 8 ottobre 2011

TORTA AL CIOCCOLATO FONDENTE E MANDORLE " CAPRESE "











INGREDIENTI:
1 busta di preparato per torta al cioccolato e mandorle CAPRESE 360g S.MARTINO Collezione Oro
125 g di burro
3 uova
zucchero a velo S. MARTINO q.b.


TORTIERA HAPPYFLEX


TORTIERA HAPPYFLEX COLLEZIONE BLU


PREPARAZIONE:
Accendere il forno a 160°. Sciogliere il burro.








 Preparare la tortiera leggermente imburrata del diametro di 26 cm.




 Versate il preparato in una terrina, aggiungere 3 uova e il burro.










 Mescolare il composto con lo sbattitore elettrico per 2' sino ad ottenere una pasta morbida ed omogenea.






 Versare il composto nella tortiera






 e cuocere per 30' circa.






Togliere dal forno, far riposare per 10', levare dalla tortiera e cospargere la torta con lo zucchero a velo.










 RAGAZZEEEEE.....E' BUONISSIMA!!

Lettori fissi