sabato 17 settembre 2011

DANTE, INGREDIENTE DI SUCCESSO DEL CALCIO NAPOLI




Il brand degli Oleifici Mataluni partner ufficiale degli azzurri per la stagione 2011/2012


Debutterà domenica sera contro i Campioni d’Italia, l’ultimo acquisto del Calcio Napoli, impegnato a bordo campo in occasione dell’esordio casalingo dei partenopei allo stadio San Paolo.
Olio Dante, storica etichetta degli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento), anche per la stagione 2011/2012 si conferma l’ingrediente di successo degli Azzurri, accompagnando i gustosi dribbling di Lavezzi e compagni, e deliziando il palato fine di tifosi ed appassionati di calcio.
Rinnovato nel segno della continuità l’accordo di sponsorizzazione tra Napoli e Dante, dopo il fortunato biennio 2009/2010 e 2010/2011, che ha segnato il rientro in Italia della storica etichetta dopo 24 anni - grazie alla brillante operazione finanziaria condotta nel 2009 dagli Oleifici Mataluni - e, allo stesso tempo, il ritorno in Europa della Società di Aurelio De Laurentiis, qualificata in Champions League a 24 anni di distanza dalla sfida contro il Real Madrid al Bernabeu.
La partnership prevede importanti occasioni di visibilità per Olio Dante, presente al San Paolo nel corso delle partite con un cartellone pubblicitario situato alle spalle della porta di gioco e a centrocampo, e numerose attività promozionali che saranno organizzate durante il campionato e coinvolgeranno tifosi e consumatori.

Il campionato non è mai stato così buono!



Gli Oleifici Mataluni, situati a Montesarchio (Benevento), rappresentano uno tra i più grandi complessi agroindustriali oleari del mondo e si estendono su una superficie di 160mila mq.
Con 200 impiegati (età media 29 anni) ed un Centro di ricerca riconosciuto nel 2010 dal Miur, l’industria Mataluni è senza dubbio la più importante azienda italiana nel settore oleario. In “private label”, produce oli alimentari per conto di oltre 200 marchi di tutto il mondo ed aziende leader della Grande Distribuzione Organizzata italiana ed estera (Gdo).
Gli Oleifici Mataluni sono proprietari di marchi storici come Olio Dante, Topazio, Oio, Gico, Alit, Lupi e Minerva, posizionandosi ai primi posti nello scenario distributivo, domestico ed internazionale.

SPEZZATINO CON PEPERONI

Ingredienti:
400 g di spezzatino di vitello
2 peperoni 
1/2 melanzana 
1/2 bicchiere di vino bianco
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA DANTE Q.B.
1 cucchiaio di soffritto
sale
PEPE BIANCO IN POLVERE DELLA TEC-AL Q.B.


Preparazione:


Mettere in una pentola l'olio con un cucchiaio di soffritto e far rosolare la carne per 25 minuti, aggiungere un pizzico di sale e pepe. Unire il vino, lasciare evaporare e mettere da parte. 
Tagliare i peperoni e la melanzana a tocchetti, mettere un po' d'olio nella pentola e far cuocere per 15 minuti, unire la carne e proseguire la cottura per altri 15 minuti.








TORTINO DI SPINACI





                                  CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST










Ingredienti:

250 g di spinaci surgelati ben strizzati
250 g di ricotta
2 uova
60 g di formaggio grattugiato
sale
1 rotolo di pasta sfoglia


Preparazione:

Frullate in un robot da cucina gli spinaci ben strizzati,


 dopo unite parmigiano, uova, ricotta, sale e noce moscata, e frullate ancora                 qualche minuto.











                     Aprire la confezione di pasta sfoglia e metterla in una tortiera
                                    Stendere il composto e chiudere i bordi
                                                        Infornare a 180° per 30'




MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO












Ingredienti per 19 muffin

            1/2 cucchiaino di bicarbonato

      
                190 gr di burro a temperatura ambiente

            100 g di gocce di cioccolato fondente
      

        200 ml di latte fresco intero

1 bustina di lievito

  1 pizzico di sale

     3 uova medie

    1 bustina di vanillina    
  
        200 gr  di zucchero
  
          Preparazione:

Accendete il forno a 180°. Sbattete con un robot da cucina  il burro con lo zucchero energicamente per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso.




 Unite le uova uno alla volta sempre sbattendo;



aggiungete il latte tiepido  e continuate  a sbattere fino a quando la consistenza risulterà ben liscia, gonfia e omogenea.




Mischiate la farina, il lievito, il bicarbonato, la vanillina e il sale, e uniteli poco alla volta al composto, fino a che il tutto risulterà cremoso ;




per ultimo aggiungete 80 gr di gocce di cioccolato , gli altri 20 gr  servono  per decorare la superficie.




 Mettete l’impasto a cucchiaiate nelle pirottine di carta poste all'interno dello stampo da muffin fino al bordo.

Decorare con le gocce di cioccolato.



 Infornare per circa 20-25 minuti.  




BUONI BUONI BUONI


P.S. CONSIGLIO DOPO AVER MESSO IL COMPOSTO DENTRO AI PIROTTINI DI CARTA, DI INFORNARE I MUFFIN DENTRO LO STAMPO PER MUFFIN ALTRIMENTI SOLO NEI PIROTTINI DI CARTA SI SFORMANO

giovedì 15 settembre 2011

DANTE IN MOSTRA ALLA BIENNALE DI VENEZIA




Il debutto degli Oleifici Mataluni alla 68° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica


L’olio che parla italiano ha conquistato la passerella della 68° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia dal 31 al 10 settembre.
Debutto sotto i riflettori per gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento), protagonisti con una elegante bottiglia dorica candidata a vincere il premio speciale per il “miglior condimento” del Festival di Venezia. 
Registi e divi internazionali, intervenuti al Lido per presentare i film in gara, hanno avuto modo di apprezzare l’alta qualità di Dante Extravergine “100% italiano” nella suggestiva location de La Terrazza dell’Hotel Excelsior, situata proprio ai piedi del famoso red carpet.
La partnership di Olio Dante con La Terrazza della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica - spiega Antonello De Nicola, Responsabile Comunicazione Oleifici Mataluni - nasce dall’obiettivo comune di promuovere le eccellenze italiane, come il cinema e l’agroalimentare, sostenendo gli eventi culturali che contribuiscono a valorizzare il Made in Italy nel panorama internazionale. Da questo punto di vista, Dante è impegnato in prima linea per favorire la conoscenza e la cultura del gusto in tutte le sue forme, e per sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni ad uno stile di vita sano e genuino, nella speranza di formare consumatori sempre più consapevoli”.
Teatro dei party firmati Olio Dante ed Essedue Promotion, il Roy ed il “Red Carpet Terrace”, vero e proprio salotto d’accoglienza dove si svolgono tutti gli eventi ufficiali del Festival.
La Terrazza è stato il punto di ritrovo per tutte le stelle del cinema che hanno partecipato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2011: talenti emergenti, produttori, giornalisti e personaggi del calibro di Marco Bellocchio, Leone d’Oro alla carriera,
 Willem Dafoe, Abel Ferrara, Monica Bellucci, Andrea Osvart, Filippo Timi, Valeria Solarino, Valeria Marini, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Francesco Scognamiglio (stilista di Lady Gaga e Madonna), Alfonso Signorini e Carlo Rossella, che hanno degustato le specialità realizzate dal pluripremiato chef Mario Costa ed arricchite con Olio Dante.
                      


Gli Oleifici Mataluni, situati a Montesarchio (Benevento), rappresentano uno tra i più grandi complessi agroindustriali oleari del mondo e si estendono su una superficie di 160mila mq.
Con 200 impiegati (età media 29 anni) ed un Centro di ricerca riconosciuto nel 2010 dal Miur, l’industria Mataluni è senza dubbio la più importante azienda italiana nel settore oleario. In “private label”, produce oli alimentari per conto di oltre 200 marchi di tutto il mondo ed aziende leader della Grande Distribuzione Organizzata italiana ed estera (Gdo).
Gli Oleifici Mataluni sono proprietari di marchi storici come Olio Dante, Topazio, Oio, Gico, Alit, Lupi e Minerva, posizionandosi ai primi posti nello scenario distributivo, domestico ed internazionale.

sabato 10 settembre 2011

POLPETTE DI MELANZANE



 Ingredienti:
500 gr Acqua
600 gr Melanzane
2 Uova
Qualche Foglia di Basilico
120 gr Pangrattato (+ q.b. per impanare)
80 gr Parmigiano Reggiano

5 fettine  emmental  IN.AL.PI.
Sale q.b 
Olio  per friggere

Preparazione:

Inserire le foglie di basilico nel boccale, tritare 5 " Velocità 7. Mettere da parte.
Tagliare le melanzane a tocchetti e metterle nel vassoio del Varoma.
Versare l'acqua nel boccale.

Cuocere 20'  Varoma Vel. 1.
Buttare l'acqua, mettere nel boccale le melanzane, le uova, il pangrattato, il basilico tritato, il parmigiano e  il sale.    
Amalgamare 10 " Velocità 6.
 Formare le polpette, mettere dentro un pezzetto di fettina IN.AL.PI. , passarle nel pangrattato e friggerle in abbondante olio.















 

Rösti

Ingredienti

3        patate grosse crude
  1 noce di burro
     1 pezzo di formaggio filante
 filetti di mozzarella q.b.
Sbucciare le patate e tagliarle a fiammifero. Scaldare il burro in una padella, aggiungere le patate, salare e girare più volte, in modo da amalgamarle bene con il burro. Cuocere girando spesso con l’aiuto di un piatto.  Quando sono quasi pronte aggiungere del formaggio filante.  













Lettori fissi