venerdì 7 ottobre 2011

ZUCCOTTO DI MELANZANE

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST








Ingredienti

1 spicchio d'aglio
10 foglie di basilico
500 g di melanzane
40 g di pangrattato
60 g di formaggio grana grattugiato
sale q.b.
300 g di pomodoro  al basilico
fettine di pomodoro 

Per friggere

olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione


Lavate, mondate e tagliate la melanzana a cubetti piuttosto piccoli. 



Prendete una padella mettetevi dell’olio e quando sarà bollente fate friggere i cubetti di melanzana, pochi alla volta, fino a quando diventeranno dorati;



 scolateli su della carta assorbente da cucina e salateli.




In un’altra padella mettete 2 cucchiai d’olio  e fate tostare il pane grattugiato.



Preparare la salsa di pomodoro.


Prendete una ciotola abbastanza capiente: metteteci dentro le melanzane, la salsa di pomodoro, le foglie di basilico spezzate, lo spicchio d’aglio tritato, il pane grattugiato tostato, il parmigiano e la caciotta tagliata a cubetti.




  Impastate il tutto con l’aiuto di un cucchiaio, assaggiate e se occorre aggiustate di sale.


Prendete ora uno stampo da zuccotto e foderatelo con della pellicola trasparente: fate uscire un po’ di pellicola dai bordi e riempite lo stampo con il composto di melanzane e pomodoro.




 Ripiegate la pellicola sul composto e lasciate riposare in frigorifero per un paio di ore.


Estraete lo zuccotto di melanzane dallo stampo, togliete la pellicola e servite a temperatura ambiente, guarnendo con foglie di basilico fresco, fettine di caciotta e fettine di pomodoro.















domenica 2 ottobre 2011

OLIO DANTE IN META CON LA BENETTON


Il brand degli Oleifici Mataluni partner dei Leoni biancoverdi nel campionato di rugby


L’olio che parla italiano indossa la maglietta dei Leoni e va in meta con i campioni della Benetton Rugby. Domani pomeriggio, alle ore 15 presso lo Stadio Monigo di Treviso, Olio Dante esordirà nel mondo del rugby con la gloriosa società biancoverde, impegnata contro la formazione gallese degli Scarlets nella quinta giornata della RaboDirect PRO 12.
Gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento) hanno siglato un accordo biennale di partnership con la Benetton Rugby, che milita nella super liga tra le migliori squadre associate alle Federazioni di Irlanda, Scozia, Galles e Italia, e partecipa alla Heineken Cup, la Coppa d'Europa di rugby a 15 che rappresenta la massima competizione continentale per club.
Siamo orgogliosi di sostenere una società vincente come la Benetton - spiega Antonio Lamparelli, Direttore commerciale Oleifici Mataluni - che da 80 anni rappresenta la massima espressione del Made in Italy nella palla ovale, promuovendo valori sani e genuini attraverso uno sport nobile come il rugby. L’idea di avviare una partnership con la società di Treviso nasce soprattutto da una strategia commerciale. Da sempre, infatti, Olio Dante è tra i prodotti più venduti e apprezzati nel nord-est, area in cui siamo leader di mercato per quanto riguarda gli oli di oliva”. 
Tra gli Azzurri che attualmente stanno disputando in Nuova Zelanda la Coppa del Mondo di rugby con la Nazionale italiana, ci sono tredici atleti tesserati con il club veneto, tra i quali fuoriclasse del calibro di Alessandro Zanni, Leonardo Ghiraldini, Gonzalo Garcia e Luke McLean.
L’Associazione Sportiva Rugby Treviso è nata nel 1932, due anni prima degli Oleifici Mataluni, e ha conquistato il primo campionato nel 1956. Negli anni ’80 la Benetton Spa è diventata sponsor ufficiale, dando vita ad un binomio lungo e vincente. La Benetton, infatti, vanta un palmares di tutto rispetto con 15 scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 23 titoli giovanili e 23 scudetti conquistati dalla squadra femminile.

Gli Azzurri della Benetton Rugby in Coppa del Mondo:
Lorenzo CITTADINI (4 caps),
Leonardo GHIRALDINI (37 caps),
Cornelius VAN ZYL
Robert Julian BARBIERI (13 caps)
Paul DERBYSHIRE (10 caps)
Edoardo GORI
Alessandro ZANNI (52 caps)
Fabio SEMENZATO (4 caps)
Tommaso BENVENUTI (6 caps)*
Gonzalo GARCIA (21 caps)
Luke MCLEAN (28 caps)
Alberto SGARBI (12 caps)
Franco SBARAGLINI




Gli Oleifici Mataluni, situati a Montesarchio (Benevento), rappresentano uno tra i più grandi complessi agroindustriali oleari del mondo e si estendono su una superficie di 160mila mq.
Con 200 impiegati (età media 29 anni) ed un Centro di ricerca riconosciuto nel 2010 dal Miur, l’industria Mataluni è senza dubbio la più importante azienda italiana nel settore oleario. In private label, produce oli alimentari per conto di oltre 200 marchi di tutto il mondo ed aziende leader della Grande Distribuzione Organizzata italiana ed estera (Gdo).
Gli Oleifici Mataluni sono proprietari di marchi storici come Olio Dante, Topazio, Oio, Gico, Alit, Lupi e Minerva, posizionandosi ai primi posti nello scenario distributivo, domestico ed internazionale.

lunedì 26 settembre 2011

INVOLTINI DI MELANZANE FARCITI CON RICOTTA; RUCOLA E NOCE MOSCATA TEC-AL




Ingredienti:


NOCE MOSCATA TEC-AL q.b.
2 melanzane
250 g di ricotta 
rucola q.b.
sale q.b.
olio q.b.
formaggio grattugiato q.b.
sugo di pomodoro al basilico q.b.


Preparazione:
Grigliare le melanzane, lasciare raffreddare.
In una ciotola mischiare ricotta, rucola, sale olio e noce moscata. Amalgamare bene.

Ungere una pirofila e formare gli involtini.

Cospargere con sugo di pomodoro al basilico, formaggio grattugiato e un filo d'olio.
Infornare a 180° per 20'
 BUONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII, LA NOCE MOSCATA INSIEME ALLA RICOTTA HA UN GUSTO           DELICATISSIMO!!!

ROTOLO SAPORITO CON SORPRESA



INGREDIENTI:



500 g di petto di pollo

250 g di ricotta 
150 g di grana (100 x il rotolo e 50 x la frittata)
25 g di pan grattato (x la frittata)
2 cubetti di spinaci surgelati  (x la frittata) 
2 uova (per la frittata) 
mortadella a fette, ma si può usare qualsiasi altra farcia: speck, pancetta, prosciutto cotto.....



 sale q.b.
  vino bianco q.b.


PREPARAZIONE:



Preparare subito la frittata così ha tempo di raffreddarsi.
Sbattere le uova con 50 g di grana, 30 g di pane, spinaci e un pizzico di sale




 Mettere un filo d'olio in una padella piccola e cuocere.


 Aiutarsi con un piatto per girare la frittata.






               Pulire il petto di pollo






Mettere nel boccale  il petto di pollo tagliato a pezzetti


frullare 10 sec velocità 5, se non si fossero frullati bene tutti pezzi ripetere.



Aggiungere la ricotta, il  sale e  50 g di formaggio grana 5-6 " velocità 4




Togliere dal boccale, stendere su carta forno e aiutarsi con un cucchiaio bagnato.





Aggiungere il prosciutto





                                                                       la frittata 




e le fettine 


Con la carta forno aiutarsi ad arrotolarlo, sigillando bene i bordi. 












CAMBIARE CARTA DA FORNO :)  ^_-


Mettere in una teglia e aggiungere un po’ di vino bianco e olio.




                         Mettere in forno preriscaldato a 180° per 1 ora 


  Coprire con carta alluminio e cuocere per 30' 





 togliere la carta alluminio e finire la cottura per altri 30'.


Bagnate ogni tanto con il sughetto

















Lettori fissi