martedì 28 giugno 2011

INVOLTINI DI MELANZANE FARCITI CON PROSCIUTTO COTTO & LE FETTINE IN.AL.PI EMMENTAL" & POMODORINI CILIEGINI & LE FETTINE IN.AL.PI. EMMENTAL"


INGREDIENTI:
Melanzane grigliate
prosciutto cotto
pomodorini ciliegia
sale
pepe
prezzemolo

PROCEDIMENTO:

GRIGLIARE LE MELANZANE.






SALARE LEGGERMENTE LE FETTINE DI MELANZANA. DISPORRE SU OGNI FETTA GLI INGREDIENTI ....
 1) PROSCIUTTO E LE FETTINE EMMENTAL
 2) POMODORO E LE FETTINE EMMENTAL
ARROTOLARE LE FETTE DI MELANZANA FORMANDO GLI INVOLTINI E DISPORLI IN UNA PIROFILA UNTA D'OLIO.


                                             



                CONDIRE CON OLIO, SALE, PEPE, PREZZEMOLO E CUOCERE IN FORNO A 180° PER 10 MINUTI
                          
                       LASCIATE RAFFREDDARE QUALCHE MINUTO E SERVIRE........LE FETTINE DI IN.AL.PI SONO GUSTOSE E CREMOSEEEEEEEEEEE

IN.AL.PI

DA OGGI COLLABORO CON INALPI 


Sin dal lontano 1800 le famiglie proprietarie di IN.AL.PI erano attive nel settore lattiero caseario. 
La tradizione, ben rappresentata da questa lunga esperienza, ha saputo evolversi grazie ad una grande attenzione al miglioramento della qualità, alle richieste del mercato ed all'innovazione tecnologica ed ha portato alla nascita a Moretta (Cn) dell'attuale IN.AL.PI. 
Il processo di sviluppo, costruito con passione e professionalità, si è rivelato vincente grazie alla ricerca costante di un altissimo standard qualitativo delle materie prime. 
L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del prodotto e la costante attenzione posta per il rispetto della normativa igienico sanitaria costituiscono il valore aggiunto che caratterizza la produzione IN.AL.PI. 


Ecco cosa mi hanno gentilmente spedito


Grazie..... Lucia

Torta di pasta frolla ripiena di crema bimby al cioccolato

Ingredienti pasta frolla fatta con il bimby:
300 g di farina tipo 00, 130 g di burro morbido, 80 g di zucchero, 1 uovo intero e 1 tuorlo, scorza di limone grattugiata, lievito vanigliato ( 1 cucchiaino facoltativo ).
Ingredienti crema bimby:
500 g di latte intero, 100 g di zucchero, 2 uova, 50 g di farina, 1 bustina di vanillina, 25 g di cacao.
Procedimento:
Mettere la buccia di limone nel boccale e grattugiare 10 secondi velocità 8. Unire zucchero, uova, farina e burro morbido, impastare 30 secondi velocità 5/6. Avvolgere l'impasto in un canovaccio e lasciarlo in frigorifero per circa 15 minuti. Per la crema: mettere lo zucchero nel boccale 20 secondi velocità 7. Unire gli altri ingredienti tranne il cacao e cuocere 7 minuti 90° velocità 4. Aggiungere il cacao 10 secondi velocità 4.  Lasciare raffreddare la crema prima di farcire la torta...

lunedì 27 giugno 2011

TORTE FATTE

FOCACCIA DEL MITICO VITTORIO

HO PROVATO A FARE LA FOCACCIA, RAGAZZI..........STRAORDINARIA


                                          VIVA LA FOCACCIA                                                     




BUONISSIMA............................

PIZZA NAPOLETANA CON PIETRA REFRATTARIA

Questa pizza è stata fatta con la ricetta del mitico Vittorio.........semplicemente FANTASTICA

Ingredienti Pizza fatta in Casa

  • 450 g Farina 00 di media forza (W230-260) 
  • 250-300g di Acqua a temperatura ambiente
  • 10 g Sale
  • 2-3 g di Lievito di Birra fresco (o 1.5 g di lievito di birra secco)
  • passata di pomodoro
  • mozzarella fior di latte
GUARDATE IL MIO RISULTATO.......................BUONISSIMA

GUARDATE COME CUOCE BENE...............


BUONISSIMA..............

domenica 26 giugno 2011

Palamita al cartoccio

PALAMITA PESCATA DA MIO MARITO.....QUINDI.....FRESCHISSIMA


Ingredienti:
palamita di 2 Kg
aglio q.b.
prezzemolo q.b.
sale q.b.
olio q.b.
vino bianco q.b. 
pomodorini ciliegino
Procedimento:
Accendete il forno a 180/200°,praticate un taglio sul ventre della palamita ed evisceratela, sciacquatela velocemente ed asciugatela. Prendete un foglio d' alluminio e appoggiate la palamita.
In una scodella condite aglio, olio, sale, prezzemolo, pomodorini  e metterne un po' dentro il ventre della palamita e un po' sopra, aggiungere un po' di vino bianco.
Prendere un altro foglio d' alluminio e sigillate i lati del cartoccio.
Praticate un piccolo buchetto nella parte superiore del cartoccio per far fuoriuscire  il vapore.
Infornate la palamita nel forno già caldo e lasciatela cuocere per almeno 1 ora. Dipende dal vostro forno!!







Lettori fissi